Il menù del ristorante Marpessa è ampio e variegato, con piatti di terra e di mare preparati con i sani e genuini prodotti freschissimi che il territorio offre. Ad innaffiare le cene gustate in un’atmosfera calda e accogliente, Marpessa propone una carta di vini che spazia tra deliziose scelte di etichette rigorosamente siciliane senza dimenticare un’accurata selezione di ottimi vini frizzanti piemontesi. Per chi invece vuole sfiziarsi, Marpessa mette a disposizione limonata e birra di esclusiva produzione locale artigianale, cocktails, gelati e granite di produzione propria. E per chi è in cerca di qualcosa di davvero speciale, ecco che il ristorante dispone di una colazione sana e bio a km zero, con confetture bio e una vasta gamma di prodotti vegetariani, vegani e senza glutine.
I piatti, ricchi e abbondanti, sono sempre preparati con amore e passione. Come gli spaghettoni al nero di seppia e zeste di limone, gli spaghetti impastati con aggiunta di nero di seppia, pomodorini di Pachino, crema di ricotta, mollica tostata e zeste di limone e gli spaghettoni di Gragnano con bottarga di muggine, verdello di Siracusa e ... Leggi di più Il menù del ristorante Marpessa è ampio e variegato, con piatti di terra e di mare preparati con i sani e genuini prodotti freschissimi che il territorio offre. Ad innaffiare le cene gustate in un’atmosfera calda e accogliente, Marpessa propone una carta di vini che spazia tra deliziose scelte di etichette rigorosamente siciliane senza dimenticare un’accurata selezione di ottimi vini frizzanti piemontesi. Per chi invece vuole sfiziarsi, Marpessa mette a disposizione limonata e birra di esclusiva produzione locale artigianale, cocktails, gelati e granite di produzione propria. E per chi è in cerca di qualcosa di davvero speciale, ecco che il ristorante dispone di una colazione sana e bio a km zero, con confetture bio e una vasta gamma di prodotti vegetariani, vegani e senza glutine.
I piatti, ricchi e abbondanti, sono sempre preparati con amore e passione. Come gli spaghettoni al nero di seppia e zeste di limone, gli spaghetti impastati con aggiunta di nero di seppia, pomodorini di Pachino, crema di ricotta, mollica tostata e zeste di limone e gli spaghettoni di Gragnano con bottarga di muggine, verdello di Siracusa e stracciatella di bufala. Oppure si può optare per le lasagnette di pasta all’uovo con zucca estiva, per i tenerumi di zucca, pomodori confit e zucca salata, per le linguine al pepe rosso con dadini di tonno e melanzana, o ancora per gli spaghettoni primo grano d’Abruzzo con datterino, basilico e aglio in camicia.
Sfiziosa, gustosa e delicata è la crema di pomodori con stracciatella di mozzarella, basilico, olio e crostini di pane. Così come il risotto carnaroli alle erbette e mantecato con provola ragusana, servita con tartare di gamberi crudi. Insieme ad un buon bicchiere di vino si possono pasteggiare insalatone di vario tipo oppure diverse, sane e saporitissime verdure crude e cotte. A chiudere il pasto Marpessa propone diverse tipologie di dolce, tra cui la crostatina di pera coscia e la cialda di zucchero croccante, una vera esplosione di gusto e di sapori per il palato.